Cosa facciamo

La nostra associazione oltre ai corsi di canottaggio, messi a disposizione gratuitamente per le donne operate al seno, partecipa ad eventi sportivi, convegni ed attività ludiche.
Ogni socia mette a disposizione le proprie competenze per far crescere le attività ed aiutare le altre partecipanti.
L’obiettivo è quello di creare benessere psicofisico a tutte le partecipanti  divulgando uno stile di vita corretto attraverso il divertimento.
Rosaremo è collegato a 2 poli ospedalieri per sensibilizzare tutte le donne alle prevenzione ed alla cura attraverso il canottaggio come terapia integrante.
Nel gruppo infatti ci sono donne in follow up, ma anche donne in terapia attiva.

Perché il canottaggio?

Il canottaggio ormai ha una vasta letteratura per i benefici apportati alle donne che hanno avuto e che hanno il cancro, in particolare il cancro al seno.
-gesti adeguati per contenere il linfedema
-favorisce la mobilità delle braccia
-supporta il recupero psico fisico fondamentale per la ripresa fisica.

Anche nel linfedema, attraverso una attività ciclica di medio impatto muscolare ed articolare a carico degli arti superiori ed inferiori e con impegno cardio circolatorio e respiratorio, troviamo un effetto positivamente drenante.

Oltre a tutti i benefici dello sport, il gesto di voga nel canottaggio permette di stabilizzare dei muscoli antagonisti ai flessori e adduttori del braccio sul tronco, limitando e non permettendo la migrazione delle protesi sulla linea dei pettorali.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: